Tutela Anziani

Tutela Anziani

1. Cosa significa tutelare un anziano?
2. Le Misure di Protezione
3. Obblighi di Mantenimento
4. L’amministrazione di Sostegno
5. Truffe e Circonvenzione di Incapace
6. Agevolazioni Fiscali e Pensioni
7. Come possiamo aiutarti?

 

1. Cosa significa tutelare un anziano?

Si arriva a un età in cui i ruoli si rovesciano, in cui i giovani devono occuparsi degli anziani.

Soprattutto, se sono disabili, dementi, incapaci, non autosufficienti, si rischia di rimanere ingarbugliati oltre che negli aspetti pratici, anche in quelli giuridici.

Le questioni legali rischiano di diventare il centro della nostra relazione con i genitori anziani, tra amministratore di sostegno, rischi truffe, colf e badanti e così via.

Prendersi cura di un anziano, la così detta tutela della’anziano, comporta la comprensione e la gestione di argomenti di carattere legale che a volte possono risultare complessi. 

2. Le Misure di Protezione

Capita, infatti, che si debba nominare un soggetto che agisca per conto dell’anziano incapace che si possa occupare di tutte le questioni pratiche e burocratiche che lo riguardano.

Come avviene la nomina del soggetto che agisce per conto dell’incapace?

Con un ricorso per via giudiziale con cui si chiederà l’interdizione, l’inabilitazione, o l’amministrazione di sostegno. Queste sono le tre misure di protezione disciplinate dall’ordinamento. Per scegliere la più idonea, però, bisognerà valutare il tipo di attività da compiere, la durata, la gravità dell’incapacità.

Questi ed altri concetti sono tutti spiegati in >>Formula Terza Età. Se vuoi saperne di più, clicca sul link, oppure continua a leggere…

 

3. Obblighi di Mantenimento

Tra i problemi che spesso sorgono nel gestire un parente anziano, c’è quello economico. Quando i fondi propri dell’anziano sono finiti, chi deve mantenerlo?

A chi spetta l’obbligo di mantenere un parente anziano?

L’obbligo degli alimenti costituisce un dovere nei confronti di chiunque si trovi in uno stato di necessità. La legge lo disciplina in favore degli anziani da parte dei figli, anche adottivi, oppure dei nipoti e via via dei discendenti. >>> Scopri di più

 

4. L’amministrazione di Sostegno

Cos’è l’amministrazione di sostegno?

E’ la più versatile fra le misure di protezione e si applica non solo alle persone anziane, ma anche ad incapaci, persone con problemi esistenziali, incapaci momentanei.

Come si nomina l’amministratore di sostegno?

Come per tutte le misure di protezione, è necessario fare un ricorso al Giudice Tutelare. Non è necessario l’avvocato, e noi ti spieghiamo come fare in >>> Formula Terza Età.

 

5. Truffe e Circonvenzione a danno di Incapace

Come agire legalmente se sei stato vittima di una truffa?

Chi non vorrebbe un vero e proprio manuale antitruffa per anziani? Noi l’abbiamo creato >> Che aspetti ad avere tutte le risposte racchiuse in un unico pacchetto gratuito?

 

6. Agevolazioni Fiscali e Pensioni + COLF E BADANTI

La burocrazia ti sta facendo impazzire e non riesci a cercare le risposte di cui hai bisogno?

Abbiamo creato per te, Formula Terza Età, clicca sul bottone per saperne di più.

formula terza età avvocato milano poretti passalacqua

 

7. Come possiamo aiutarti?

Formula terza età non è il solo strumento che possiamo fornirti, se hai urgente bisogno del supporto di un avvocato, noi restiamo a tua completa disposizione.

Contattaci, garantiamo una risposta entro 24 ore >>> CONTATTACI

 

Contattaci




    Selezionando questa voce accetti le condizioni esposte nella privacy policy *.

    Selezionando questa voce presti il tuo consenso per l'invio di email con materiale informativo, news e promozioni commerciali inerenti i nostri prodotti e servizi (Leggi la nostra privacy policy completa). [Non ti manderemo più di una Newsletter al mese e potrai disiscriverti in ogni momento grazie al link presente in ciascuna Newsletter che ti invieremo.]*