Compravendita Immobiliare

Compravendita Immobiliare

Grazie all’esperienza accumulata in questo specifico campo, lo Studio è in grado di assistervi in tutte le attività relative all’acquisto di beni posti in vendita nelle aste immobiliari:

  • valutazione della condizione giuridica dell’immobile
  • rappresentanza dell’interessato presso gli organi competenti
  • presentazione dell’offerta (ex art 571 e seguenti c.p.c.), sia come mandatario dell’acquirente, sia in modo anonimo (offerta per persona da nominare)
  • rappresentanza dell’offerente in sede di asta
  • assistenza nella fase di aggiudicazione, versamento del prezzo, trasferimento della proprietà
  • accesso alle cancellerie, agli uffici, agli studi dei professionisti delegati

 

Compravendita e Aste Immobiliari

Cerchiamo qui di fornire una panoramica della procedura di acquisto, non esitate a contattarci per avere maggiori informazioni e per conoscere meglio i passi da compiere.

L’acquisto di un bene immobile ad un’asta giudiziaria può rappresentare un’occasione unica: è infatti possibile divenirne proprietari a prezzi estremamente ridotti rispetto al valore di mercato.

Tuttavia è bene conoscere profondamente questo tipo di mercato e le relative difficoltà.

CHI PUO’ PARTECIPARE
In base all’art 571 c.p.c., tutti sono ammessi a fare la propria offerta per un bene posto all’asta, fuorchè lo stesso debitore.

CONOSCERE GLI IMMOBILI ALL’ASTA E VISIONARLI
Individuare il bene per il quale presentare l’offerta è il passaggio più delicato: elenchi dei beni degli immobili all’asta sono facilmente reperibili online, sui siti dedicati o sui siti dei tribunali. Tuttavia è necessario prendere contatto coi custodi, visionare le perizie per conoscere il reale valore del bene, studiare le tempistiche per la presentazione dell’offerta. Soprattutto per capire quali ulteriori spese l’aggiudicatario dovrà poi affrontare acquistato l’immobile (spese arretrate, messe a norma ecc..) Per tale ragione l’assistenza di un professionista risulta preziosa.

COSA SI ACQUISTA
Nella maggior parte dei casi si acquista la proprietà dell’immobile, ma talvolta è possibile che vengano messi all’asta diritti differenti: usufrutto, nuda proprietà, diritto di superficie ecc…

A CHI PRESENTARE LA PROPRIA OFFERTA
Il codice di procedura civile richiede che l’offerta sia presentata in cancelleria del tribunale, tuttavia il giudice dell’esecuzione nomina generalmente un notaio delegato, il quale si occuperà di tutta la procedura, compresa la ricezione delle offerte.

QUANDO PRESENTARLA
Le tempistiche formali sono indicate negli avvisi di vendita; scegliere se presentare l’offerta o attendere ulteriori ribassi (nei quali il prezzo può ancora ridursi notevolmente) è a discrezione dell’offerente.

L’IMPEGNO ECONOMICO DELL’OFFERTA
Nel presentare l’offerta è necessario prestare una cauzione non inferiore al 10% del prezzo proposto (art 571 c.p.c.). Tale cauzione viene imputata al prezzo complessivo se si risulta aggiudicatari e viene restituita se qualcun altro si aggiudica l’immobile.

Una volta divenuti aggiudicatari, sarà necessario effettuare il versamento per intero del prezzo proposto e solo successivamente il Giudice dell’esecuzione provvederà al trasferimento di proprietà.

In tutte queste fasi l’assistenza di un professionista che conosca le procedure e le tempistiche è opportuna, poiché vi eviterà di commettere inesattezze, di trovarvi “sorprese” nei costi e di dover gestire direttamente una serie di operazioni a volte complicate ed estremamente formali.

Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi necessità e per richiedere ogni genere di informazione in materia di Diritto Immobiliare.

 

Contattaci




    Selezionando questa voce accetti le condizioni esposte nella privacy policy *.

    Selezionando questa voce presti il tuo consenso per l'invio di email con materiale informativo, news e promozioni commerciali inerenti i nostri prodotti e servizi (Leggi la nostra privacy policy completa). [Non ti manderemo più di una Newsletter al mese e potrai disiscriverti in ogni momento grazie al link presente in ciascuna Newsletter che ti invieremo.]*