Arbitrato
L’arbitrato è uno strumento adatto a risolvere quasi qualsiasi tipo di controversia (eccetto quelle previste dal codice di procedura civile ossia quelle relative al diritto di famiglia e quelle che non possono formare oggetto di transazione), grazie ai tempi rapidi di procedura e delle regole prefissate. E’ un metodo alternativo di risoluzione delle controversie per risolvere liti mediante l’affidamento di un apposito incarico a un soggetto terzo rispetto alla controversia (c.d. arbitro) o a più soggetti (c.d. collegio arbitrale) che giudicano la controversia e producono una loro pronuncia, detta lodo arbitrale.
L’istituto dell’arbitrato è previsto dal Codice di Procedura Civile (artt. 806-840).
La scelta di affidare la risoluzione della controversia ad un collegio arbitrale può essere fatta dalle parti direttamente alla redazione del contratto con l’inserimento di una apposita clausola compromissoria o, successivamente dopo l’insorgere della controversia, con la sottoscrizione di un apposito accordo, il compromesso arbitrale.