Il Sovraindebitamento
Cos’è il sovraindebitamento?
Il sovraindebitamento è l’assenza di liquidità sufficiente per far fronte ai numerosi debiti contratti, nel loro insieme, ovvero solo in relazione alle scadenze temporali degli impegni assunti.
Uscire dal Sovraindebitamento si può
Scopri la procedura legale e testata per liberarsi dai debiti
Sei nel posto giusto se hai tanti debiti e non sai cosa fare. Che tu sia:
1) un consumatore sommerso dai debiti
2) un imprenditore che deve procedere alla ristrutturazione aziendale,
3) un imprenditore senza liquidità momentanea,
possiamo aiutarti a risolvere la tua situazione di sovraindebitamento.
Attenzione, non ti stiamo proponendo una rapida via d’uscita, o una scorciatoia.
Ma un modo legale, affidabile e testato per uscire dalle passività che ti stanno sommergendo.
Che si tratti di debiti a breve, medio, o lungo termine, se sei sovraindebitato, possiamo aiutarti ad uscire dai debiti col fisco, con le banche, coi privati, coi fornitori.
Se vuoi maggiori informazioni sul sovraindebitamento e come uscirne, iscriviti, e scarica la guida gratuita
Clicca qui per scaricare la guida
Di cosa ti parleremo in questa pagina:
1.Sovraindebitamento aziendale e di persone fisiche
2.Procedure per uscire dal sovraindebitamento
1. Sovraindebitamento aziendale e di persone fisiche
Quando un imprenditore ha passività troppo elevate, riuscirà a trovare il modo di proseguire solo se individuerà:
- le cause della crisi;
- il punto per la ripartenza;
Il nostro lavoro in caso di sovraindebitamento consiste nell’aiutare consumatori e professionisti a:
- Determinare le cause dell’emorragia economica (individuare le cause della crisi)
- Individuare nuove strade per creare liquidità immediata (il punto per la ripartenza)
- Accedere ai rimedi previsti dalla legge n. 3 del 2012, che ha introdotto nel nostro ordinamento delle procedure che permettono a chi non può “fallire” (ad esempio professionisti, consumatori, pensionati, piccoli imprenditori o piccole società artigiane) di avviare una procedura avanti il Tribunale per liberarsi dai debiti.
Come? Tramite l’elaborazione di un piano di pagamento rateale sostenibile, lo stralcio di parte dell’esposizione debitoria verso i creditori, o la liquidazione del patrimonio.
Clicca qui per scaricare la guida al Sovraindebitamento
2. Procedure per uscire dal Sovraindebitamento
Se sei un soggetto sovraindebitato, puoi ricorrere ad una di queste procedure:
– Piano del Consumatore
– Accordo di ristrutturazione dei debiti
– Liquidazione del patrimonio
Quali risultati puoi ottenere seguendo queste procedure:
- la dilazione del pagamento
- la remissione dei debiti
- la dilazione del debito ridotto per effetto della remissione parziale
Ognuna di queste procedure, con le proprie singole specifiche, permette di arrivare ad una riduzione del proprio debito, e alla dilazione di quello rimanente.
Ovviamente, la scelta non è di facile intuizione: procedere autonomamente può rivelarsi molto complesso, sia dal punto di vista operativo sia dal punto di vista della valutazione delle conseguenze derivanti dall’adozione di una procedura piuttosto che un’altra tra quelle previste.
Se sei un consumatore può interessarti anche il nostro articolo “Come liberarsi dai debiti”
3. Perché rivolgerti a noi in caso di Sovraindebitamento
Muoversi in un settore fortemente regolamentato e soggetto a vincoli quale quello delle procedure di sovraindebitamento può portare ad irreversibili fallimenti, senza la corretta assistenza legale.
Possiamo aiutarti affrontando a 360° la progettazione del tuo piano di ristrutturazione, tanto nella fase pre-processuale, che in quella operativa per:
- Analizzare la situazione debito/credito;
- Individuare la procedura corretta;
- Trovare soluzioni per ottenere immediata liquidità;
- Depositare un ricorso senza il rischio che possa essere dichiarato inammissibile per un vizio di procedura;
- Tradurre le tue difficoltà in una narrativa efficace e persuasiva che porti all’approvazione del piano;
- Mediare coi creditori per ottenere il consenso all’accordo di ristrutturazione;
- Individuare le difficoltà concrete che potresti incontrare nell’accedere ad una procedura di ristrutturazione… e aiutandoti a risolvere.
Il nostro impegno sarà la tua ripartenza.