Articoli

“Utero in affitto” o “Gestazione per altri”?

Avv. Ilaria Fenaroli   Gestazione per altre persone: un po’ di chiarezza. Cosa si intende per gestazione per altri La gestazione per altri è una forma di procreazione medicalmente assistita in cui una donna terza rispetto alla coppia che acquisirà la responsabilità genitoriale del nascituro porta avanti la gravidanza. La scelta delle parole L’utilizzo del […]

CHIUSURE ESTIVE

CHIUSURE ESTIVE

27 Lug 2023 - News

Lo studio è chiuso dal 4 al 22 agosto inclusi. In caso di emergenza non procrastinabile, scrivere a: info@avvocatiporettipassalacqua.it indicando un recapito telefonico e il motivo dell’emergenza per essere subito ricontattati. Le richieste che non hanno carattere di emergenza saranno gestite alla riapertura.

Nessun obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne “nullafacente”

E’ ben noto che tra gli obblighi del genitore vi sia anche quello di provvedere economicamente al mantenimento della prole. Tale onere sussiste naturalmente anche nel caso in cui intervenga la separazione personale ovvero il divorzio tra i coniugi. La legge stabilisce (art. 30 co. 1 Cost., artt. 315-bis, 316-bis c.c.) che il genitore abbia […]

Il provvedimento cautelare di sospensione patente del Prefetto

La sospensione cautelare della patente di guida Il provvedimento del Prefetto di sospensione della patente di guida previsto dall’art. 223 C.d.S., ha natura cautelare e trova giustificazione nella necessità di impedire nell’immediatezza del fatto che il conducente del veicolo, nei cui confronti esistano fondati elementi di responsabilità in ordine a un comportamento lesivo della incolumità […]

Le fasi del procedimento penale

Quando riceviamo un cliente nuovo ci piace fargli immaginare il processo come una lunghissima linea retta. A ciascun segmento di linea retta corrisponde una fase del procedimento, o del processo. Per sapere cosa succederà dopo, bisogna quindi prima affrontare la fasi precedenti. Segmento per segmento, fino alla fine. In questo articolo cercheremo di spiegare nel […]

Poretti e Passalacqua

L’art. 3 l. 21 novembre 1967 n. 1185, la legge che regola la materia dei passaporti, prevede espressamente che non possa essere ottenuto un valido documento per l’espatrio, da chi ha condanne a pene restrittive della libertà personale. Quindi non potrà essere richiesto e ottenuto nemmeno durante l’espiazione della pena in misura alternativa (ad avviso […]

Tardivo deposito di note scritte: quali conseguenze?

Con l’introduzione della disciplina emergenziale in tema di processo civile e trattazione scritta si sono poste nella prassi problematiche relative al deposito tardivo, o omesso delle note stesse da parte delle parti processuali. Col presente contributo si cercherà di riassumere il quadro normativo e la ratio legislativa, ed esaminare le conseguenze giuridiche del tardivo, ed […]

Straniero irregolare e estinzione del reato

La presente ricerca ha ad oggetto l’analisi della fattispecie penale connessa alla condizione di irregolarità dello straniero. Si tratta del reato di ingresso e soggiorno illegale degli stranieri nel territorio dello Stato Italiano ex art. 10 bis d.lgs. 286/98 il quale sanziona “salvo che il fatto costituisca più grave reato, lo straniero che fa ingresso […]

Diffusione dei propri dati personali: è reato?

Quando è configurabile il reato di cui all’art. 167 co. 2 del d.lvo 196/2003? In tema di violazione della privacy e della riservatezza, sorreggono oltre che leggi civili e le possibilità di intervento amministrativo, anche le disposizioni penalistiche. Occorre, tuttavia, farei chiarezza, su quelle che sono le condotte lesive della privacy che integrano reato. E’ […]

L’insegnante è violento: è diritto di educare?

L’ordinamento scolastico vieta in qualsiasi modo l’utilizzo di violenza fisica sugli alunni, il fatto dell’insegnante che percuota uno scolaro, dunque, non potrà mai configurarsi come abuso di mezzi di correzione o disciplina, ovverosia il reato di cui all’art. 571 c.p., in quanto non è concepibile l’abuso di un mezzo educativo (ossia, la violenza) di cui non sia consentito in alcun modo l’uso.