Accordo prematrimoniale

Accordo prematrimoniale

13 Ott 2021
Hai mai sentito parlare di “accordo prematrimoniale”?
Se ne parla soprattutto in caso di divorzio.. ma in Italia non è di uso diffuso. Ed infatti prima di parlarne dovremmo chiederci: è possibile stipulare un accordo prematrimoniale in Italia?
 
In diversi Paesi, soprattutto in America, stipulare accordi pre-matrimoniali è prassi diffusa (se segui la cronaca rosa forse hai sentito parlare da poco del pre-nuptial agreement fra Kanye West e Kim Kardashian che garantisce a Kim 1 milione di dollari per ogni anno di matrimonio! Divorzio Kim e Kanye: a chi spetta cosa in caso di divorzio?) in però Italia le cose sono diverse.
 
In Italia infatti i contratti prematrimoniali possono essere stipulati,  e il Giudice può tenerne conto in fase di decisione, ma non necessariamente sono vincolanti!
Nulla toglie al Giudice la possibilità di decidere in modo difforme da quanto richiesto dalle parti nell’accordo prematrimoniale, specie se l’accordo è squilibrato, o se non è conforme all’interesse dei figli minori.
 
Ciononostante nella prassi si stanno diffondendo gli accordi tra coniugi, stipulati in vista della separazione oppure in vista del divorzio. Perché la migliore arma contro i problemi… è prevenirli!  
Pensa poi che nel 2019 il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che prevede infatti la possibilità di introdurre i cd. patti prematrimoniali per regolare i rapporti personali e patrimoniali tra i futuri coniugi, i quali per avere valore devono essere redatti tramite atto pubblico o tramite convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati. E’ comunque ancora solo un disegno di legge.
 
In attesa di sapere cosa ne sarà nella legislazione italiana degli accordi prematrimoniali, la migliore medicina per ora è sempre quella di affidarsi ad una consulenza con un avvocato, che potrà dettagliare ai (futuri) coniugi pro e contro della comunione dei beni, dell’acquisto in comune della casa, e così via

Poco romantico, dici?!
Sempre meglio che arrivare in giudizio a litigare per chi tiene..

Il nanetto da giardino!

Se vuoi una consulenza, scrivici: info@avvocatiporettipassalacqua.it