
I diritti delle coppie omosessuali
11 Mag 2022
Di Elisabetta Corbetta La famiglia “tradizionale” non costituisce più l’unico modello degno di tutela da parte dell’ordinamento, ma ad oggi, nonostante i vari tentativi, i risultati ottenuti dal legislatore italiano non permettono di parlare di piena parificazione tra diritti riconosciuti alle coppie omosessuali rispetto alle coppie eterosessuali. La Corte costituzionale e la Cassazione in più […]

INDICE ARTICOLO LA FONTE DEL DIRITTO ALL’IDENTITA’ SESSUALE QUALI CONDOTTE POSSONO INTEGRARE UNA LESIONE DEL DIRITTO? QUALI SONO LE TUTELE? Discriminazione in ragione dell’orientamento sessuale La Corte di Giustizia Europea ha avuto modo di pronunciarsi nella causa C-507/18 sulla tutela dei diritti delle persone omosessuali sul posto di lavoro, ed in particolare di chiarire i […]

Avvocato dichiara di non voler assumere omosessuali: è discriminazione? Con la causa C-507/2018 la Corte di Giustizia Europea è stata chiamata a pronunciarsi in ordine ad una dichiarazione resa da un avvocato, durante una trasmissione radiofonica. Secondo le dichiarazioni, l’avvocato riferiva di non volersi mai avvalere, nel proprio studio legale, della collaborazione di persone […]

Come si partecipa ad un’asta giudiziaria?
18 Feb 2022
Le aste giudiziarie rappresentano una buona opportunità per comprare un immobile a un prezzo conveniente. Molte sono le persone tentate dal partecipare ad un’asta giudiziaria perché interessate ad un immobile ad un prezzo di occasione. In tanti però non procedono perché spaventati dall’idea di prendere parte ad una vendita dalla modalità sconosciuta, con cavilli e complessità burocratiche. […]

Clicca sull’articolo per scoprire il nuovo decreto attuativo

Apertura Natale 2021
20 Dic 2021
Lo studio sarà aperto nei seguenti giorni: – dal 20 al 23 dicembre inclusi – 28, 29, 30 dicembre inclusi -3,4,5, 7 gennaio inclusi sempre reperibili via email: info@avvocatiporettipassalacqua.it

I diritti dei figli dei detenuti
18 Dic 2021
Firmata al Ministero della Giustizia la “Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti” È stata rinnovata per altri quattro anni la “Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti”. La “Carta”, prima nel suo genere in Italia e in Europa, riconosce il diritto dei minorenni alla continuità del legame affettivo con i genitori […]

FTE aderisce a “I Nipoti di Babbo Natale”
08 Dic 2021
Quest’anno Formula Terza Età aderirà a “I Nipoti di Babbo Natale” I nipoti di babbo Natale è una iniziativa di Un Sorriso In Più, con la quale si può realizzare il desiderio di un anziano che vive in una casa di riposo: un piccolo gesto che si trasforma in qualcosa di magico. E i desideri […]

Infortunio e indennità INAL negata
04 Nov 2021
Di Arianna Lerose Sei vittima di un infortunio sul lavoro e l’INAIL ti ha negato l’indennità? Come puoi opporti ad un provvedimento INAIL? Sono molto frequenti i casi di lavoratori vittime di infortuni sul luogo di lavoro, ai quali a seguito di iter medico-legali lunghissimi, viene riconosciuta una percentuale di invalidità e una indennità […]

Accordo prematrimoniale
13 Ott 2021
Gli accordi prematrimoniali in Italia non sono validi ma possono essere utilizzati dal Giudice per ricostruire la volontà delle parti