
L’estate 2011 sarà il banco di prova del nuovo Codice del turismo, introdotto con Decreto legislativo 23 maggio 2011 , n. 79 (il Codice è interamente compreso nell’allegato 1 al termine del Decreto) Nato con l’obiettivo di razionalizzare la corposa normativa in materia e dare maggiore tutela ai viaggiatori/consumatori, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il […]

Nel solco di un errato e confuso tentativo di finanziare la Giustizia e di alleggerire il carico dei Tribunali, il Governo ha adottato l’ennesimo provvedimento lesivo del diritto di accesso alla Giustizia, garantito dall’art 24 della Costituzione. Infatti il decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria), pubblicato sulla Gazzetta […]

“Bamboccioni” a rischio: la Cassazione conferma la non obbligatorietà del loro mantenimento
16 Giu 2011
L’indipendenza economica dei figli è per molti genitori un traguardo sempre più lontano. Proprio per questo la giurisprudenza ha nel tempo mantenuto una posizione prudente sulla possibilità, da parte dei genitori, di “scaricare” la prole troppo pigra. I casi frequentemente coincidono con quelli di genitori separati, fattispecie nelle quali l’assegno di mantenimento a favore del […]

La natura della responsabilità professionale medica è stata negli anni oggetto di numerose pronunce della Suprema Corte. Tale natura, secondo un indirizzo divenuto ormai maggioritario, si configura come contrattuale, con notevoli conseguenze di carattere processuale. Basti pensare all’eventuale inadempimento allegato dal paziente: sarà onere del medico dimostrare di aver correttamente adempiuto e quindi provare la […]

Autovelox, nullo il verbale di accertamento senza la supervisione degli agenti di polizia
11 Mag 2011
La Corte di Cassazione (ordinanza 7785/2011 ) ritorna sul tema della supervisione degli agenti di polizia nella fase di accertamento. Il principio, che interessa una mole importante di procedimenti poiché relativo sia ad autovelox che a Photored, è nuovamente quello per cui in talune fattispecie solo la presenza degli agenti è in grado di assicurare […]

Al via un tavolo tra Avvocati e Ministero della Giustizia riguardante la Mediazione Obbligatoria
09 Mag 2011
Situazione attuale e come comportarsi Per sapere cos’è il nuovo tentativo obbligatorio di mediazione vedi Mediazione. Allo stato delle cose, il tentativo obbligatorio di mediazione è pienamente operativo ed esperibile. Per quanto tempo ancora non è dato saperlo, poiché da una parte vi è un ricorso pendente presso la Corte Costituzionale, che potrebbe dichiarare illegittima […]