Categoria: Pareri

Contratti B2B, errori da evitare

8 errori da non commettere nella conclusione di un contratto B2B Durante la quotidiana attività di redazione e stipulazione dei contratti business-to-business, i c.d. B2B, è molto facile incappare in errori, più o meno rilevanti, che possono inficiare la validità del contratto, sia nell’immediato sia in caso di contenzioso circa le modalità di esecuzione della […]

5 MOTIVI PER CUI RIVOLGERSI AD UN PICCOLO STUDIO LEGALE

Sei a capo della tua impresa e devi scegliere a quale Studio Legale rivolgerti? Probabilmente, come molti altri prima di te, stai cercando su internet la soluzione migliore. I primi titoli dei motori di ricerca riguardano grandi Studi Legali internazionali, così grandi che spesso quando entri nella loro sede rischi di perderti tra gli uffici. Ma è […]

Come settare il tuo business

Dalla scelta della forma societaria corretta a come superare la concorrenza  1. Scegliere la forma societaria2. Lo Statuto Societario3. Il Prodotto della tua azienda è a norma?4. Scegliere il canale giusto5. Pubblicità e marketing6. E la concorrenza? Che la tua azienda sia già avviata o che tu stia per partire, seguire questi semplici punti ti […]

Controlli a distanza del lavoratore

Quali Controlli a distanza sono legittimi e quali non lo sono? L’Art. 21 Legge 81/2017 rinvia esplicitamente, in materia di controlli a distanza, all’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori. L’articolo 4 fissa un principio stringente: sono vietati l’installazione e l’uso di apparecchiature tecnologiche e sistemi in grado di controllare a distanza lo svolgimento dell’attività lavorativa […]

Il Contratto a distanza

Cos’è un contratto a distanza Il Codice del Consumo vigente nel nostro ordinamento (D. Lgs. 206/2005) definisce il contratto a distanza come un “qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista […]

Clienti Potenziali e Contrattualistica

Come fare se un potenziale cliente non vuole chiudere l’affare? Il cliente potenziale che sembra non voler concludere mai l’affare, è di fatto un problema che molti professionisti e imprenditori affrontano quotidianamente. Un nuovo cliente sembra entusiasta di concludere l’accordo, ma all’ultimo fa marcia indietro, con giustificazioni che potrebbero anche non essere aderenti alla realtà. […]

Come un contratto salverà la tua impresa

Hai mai pensato a come la minimizzazione del rischio legale può creare valore alla tua impresa? Quante volte ti sei trovato a dover discutere il pagamento dopo aver già consegnato la merce, o reso il servizio? Oppure ti è capitato di pretendere servizi che pensavi inclusi… e invece non lo erano?! Il contratto, l’accordo tra […]

Se il figlio non vuole vedere il papà separato

di Arianna Lerose Nel corso di una separazione, non sono solo i rapporti tra i coniugi a mutare, ma anche i rapporti coi figli. E può purtroppo accadere che questo cambiamento avvenga in peggio, a volte investendo il genitore non collocatario in modo più violento di quanto previsto, facendolo combattere col rifiuto del figlio di […]

Il diritto dei Papà: come è rispettato in Tribunale

Uno sguardo alle statistiche: in che misura sono tutelati i Diritti dei Papà Separati? Nel nostro ordinamento vigono un principio ed un atteggiamento di favore verso l’affido condiviso, istituto che ha dovuto però fare i conti con una giurisprudenza ostile alle figure paterne. Le decisioni a senso (quasi) unico in tema di residenza abituale e […]

E’ obbligatoria la revoca della patente di guida in caso di lesioni stradali?

L’articolo 222 del Codice della Strada dispone che in cado di condanna o patteggiamento per il reato di lesioni stradali colpose gravi o gravissime, si abbia l’applicazione della sanzione accessoria della revoca della patente di guida, anche nei casi in cui il Giudice conceda la sospensione condizionale della pena.   Il  reo ha però la […]