Come raggiungere i clienti (e come usare i loro dati)

Come raggiungere i clienti (e come usare i loro dati)

07 Mag 2019

Sebbene negli ultimi anni l’aumento spropositato del volume di email che riceviamo quotidianamente abbia portato tutti noi ad una rapida virata circa la facilità con cui permettiamo alle imprese di introdursi nella nostra posta elettronica, l’email marketing è ancora un modo efficace e popolare per raggiungere clienti, o possibili tali. 

Sono cambiate le strategie, certo, ed oggi per convincere un utente a lasciarci i propri dati dobbiamo offrire qualcosa in cambio. Creare valore. 

Che si tratti di un’offerta irripetibile, di un contenuto digitale, dell’accesso a video esclusivi… sarà fondamentale per ottenere i contatti del possibile cliente e poterlo mantenere nella nostra cerchia, creare con lui una relazione, finché vorrà finalmente acquistare qualcosa da noi o consigliarci all’amico che cerca proprio il nostro prodotto. 

E se sino al GDPR, con l’email marketing andava tutto bene. Oggi chi tratta i dati personali dei propri clienti non può farlo a cuor leggero. 

Il Gdpr, General data protection regulation, ossia il regolamento europeo su privacy e dati ha uniformato le leggi europee sul trattamento dati e il diritto degli utenti a essere in pieno controllo dei propri dati, rilasciati a terze persone.  

Per tutte le procedure in cui vengono raccolti i dati personali, infatti, deve esser fornito esplicito consenso al trattamento (che parimenti può essere revocato in qualsiasi momento) e il fornitore del servizio deve specificare quali tipi di dati personali vengono raccolti e a che scopo vengono usati (c.d. finalità di trattamento).

L’informativa privacy rilasciata all’utente, dunque, dovrà specificare: 

1) che tipo di dati vengono raccolti,  

2) per quali finalità;

3) come saranno usati;

4) per quanto tempo; 

5) il diritto dell’utente di revocare il consenso. 

Di contro, sarà necessario che l’utente acconsenta alla raccolta e al trattamento dei dati (avendo sempre l’opzione di poter cambiare idea e revocare il consenso) in modo libero, informato ed esplicito e che autorizzi il gestore dei dati ad utilizzarli per ogni singola finalità e mezzo. 

Questo contenuto fa parte di Soluzioni MPMI >>> iscriviti per ricevere altri contenuti utili per la tua azienda

soluzioni mpmi poretti passalacqua