E’ necessario il passaggio di proprietà per vendere un’automobile?
13 Gen 2022
Sappiamo che la legge distingue tra i contratti formali, e quelli non formali.
La differenza? Alcuni tipi di contratti (per esempio, quello di compravendita di una casa) per essere validi devono avere determinati requisiti di forma (l’atto pubblico del notaio e poi la trascrizione).
Cosa succede se voglio vendere un’automobile? E’ necessario che l’atto sia fatto per atto pubblico o che sia trascritto?
Si è pronunciato recentemente sul punto il Tribunale di Torino, con la sentenza 3418/2021, secondo cui “La trascrizione dell’atto di vendita dell’autoveicolo nel pubblico registro automobilistico (PRA) non è requisito di validità e di efficacia del trasferimento del diritto di proprietà”.
Secondo il tribunale, infatti, la trascrizione non ha valore costituitivo, ma è un mero strumnto legale di pubblicità e di tutela per i terzi e per il compratore stesso.
Pertanto, gli autoveicoli ben possono essere validamente alienati con la semplice forma verbale consensuale, di cui può essere data dimostrazione con ogni mezzo di prova.