Come recuperare i tuoi soldi se i debitori non ti pagano?In un business la pianificazione di entrate ed uscite è molto importante, specie in quelli piccoli… Anche se nella pratica, più piccola è l’impresa, meno solitamente si presta attezione alla preparazione di un business plan coi fiocchi.
E’ tuttavia essenziale pianificare entrate ed uscite per non farsi trovare impreparati ed avere sempre una provvista per i rischi… e nell’ambito della pianificazione, una cosa essenziale da fare è non trascurare i crediti che hai in sospeso.
Quello post-covid (o intra-covid!) è un periodo molto delicato per tutti, e ci facciamo moltissimi scrupoli a chiedere di essere pagati per il nostro lavoro. Per un’impresa invece è essenziale capire che riscuotere i crediti è alla base dell’etica di ogni imprenditore: come titolare o come professionista abbiamo la responsabilità di non portare la nostra attività alla deriva. Detto così suona strano: ma pensa se a causa dei crediti non riscossi tu dovessi chiudere la tua attività? E a tua volta non potessi pagare i tuoi fornitori o dipendenti…? Come gestire il recupero del credito della tua impresa?Se i debitori non ti pagano, i passaggi per recuperare i tuoi soldi sono molto semplici. - 1. Identifica quali sono i crediti da recuperare, siano essi anche parziali (ossia, fatture parzialmente impagate).
- 2. Valuta se è possibile risolvere con gli interessati in via bonaria: a volte basta una telefonata.
- 3. In questo caso, potrai concordare dei piani di pagamento, meglio se per iscritto.
Questo ti permetterà, a tua volta, di fare un piano per fronteggiare impegni di pagamento. Se non c’è modo di recuperare il tuo denaro in via bonaria?
Se i debitori non pagano neanche così, purtroppo dovrai passare alle maniere “forti” (si fa per dire!): dovrai inviare un’intimazione di pagamento formale ed eventualmente valutare col tuo avvocato se si possa recuperare il credito per via giudiziale. Se sei già arrivato a questo punto, puoi visitare questa pagina del sito, in cui Sergio spiega come gestire i crediti, oppure contattarci per un valutazione senza impegno. Se invece l’inadempimento per fortuna è ancora un miraggio, e vuoi sapere come tutelarti al meglio, ecco come fare per prevenire: - 1. Sappiamo che la cosa migliore sarebbe chiedere pagamenti anticipati, ma non sempre è possibile.
- 2. In questo caso, la maggiore tutela è quella di pianificare le tranches di pagamento all’interno di una cornice scritta.
>> Leggi anche: come un contratto salverà la tua impresa Vuoi avere più informazioni?1. Compila il questionario e ricevi la prima valutazione gratuita della tua situazione debito/credito 2. Ti contatteremo telefonicamente, in questo modo definiremo insieme il modo migliore per andare incontro alle tue necessità. |