Come iniziare un business digitale

Come iniziare un business digitale

23 Feb 2021
di Elisabetta Trecani

La trasformazione digitale

La trasformazione digitale si configura come il processo di digitalizzazione di business.

Ad oggi la nostra vita è governata dal digitale e dalla tecnologia in quasi tutti i suoi aspetti.

Proprio per questo è necessario scoprire tutti i segreti di questo mondo virtuale.

Digitalizzare vuol dire poter essere ovunque e sempre. Non ci sono più limiti. Ma questo comporta anche una rivoluzione di modello di vendita, di value position, di processi e soprattutto di modalità di lavoro.

Il mercato economico di oggi è il risultato della trasformazione digitale, la quale rappresenta da un lato una grande minaccia per chi ancora non sa come gestirla, dall’altro una possibilità incredibile di business.

Ma non solo, infatti la trasformazione digitale è un vero e proprio modello di business, non solo un elemento del processo di digitalizzazione. Non esiste però un solo modello di business, ma diversi e ognuno ha delle peculiarità che lo rendono adatto alle  concrete necessità di vendita.

 

Cos’è un modello di business?

Quando parliamo di modello di business parliamo di strategia d’impresa. Il modello che scegliamo, tra le molte possibilità che ci vengono offerte, definisce quali sono i nostri obiettivi e il nostro modo di lavorare. Il modello di business stabilisce il valore della nostra impresa, ecco perché è importante conoscere bene i vari modelli e le loro applicazioni nel concreto.

 

Perché adottare la trasformazione digitale?

Il mercato oggi è più veloce e competitivo che mai: oggi chiude un’azienda e ne aprono altre due.

L’unico modo per stare al passo con i tempi e digitalizzare. Rompere gli schemi fissi e trasformarsi.

Sempre più aziende stanno puntando sulla digitalizzazione perché questo gli permette di essere in tutto il mondo e attivi a tutte le ore: non esistono confini né orari. Oggi l’efficienza, la velocità e la presenza sono le carte vincenti per i nuovi (e vecchi) business.

Ecco perché digitalizzare: per restare sul mercato.

Digitalizzare richiede un cambiamento radicale dell’azienda: tutti gli aspetti devono essere rivisti e rimodernizzati. Perché?

  • Velocità: le nuove tecnologie permetto di automatizzare i processi
  • Contatti: non avere limiti di spazio e tempo permette di arrivare a molti più possibili consumatori e quindi clienti
  • Fidelizzare: un cliente soddisfatto, è un cliente che torna

Tuttavia, per poter sfruttare i lati positivi del digitale, bisogna studiare il mercato e i competitor, ma soprattutto bisogna trovare il business model più adatto.

A cosa deve stare attento chi vuole creare un business digitale?

Chiunque voglia creare un business digitale deve prima di tutto tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali:

  1. Indicazione dei dati societari: chiunque voglia aprire business digitale deve indicare nel sito il nome della società, la sede legale, l’indirizzo di posta elettronica, il numero di iscrizione al REA o al registro delle imprese e il capitale sociale versato nel caso di società di capitali.

  2. Conformità alla regolamentazione fiscale: è richiesta l’apertura della partita iva e la registrazione nel Registro dell’Imprese (presso la Camera di Commercio) a chiunque voglia aprire un e-commerce, a meno che da esso non derivi un guadagno inferiore a 7500 euro all’anno tratti di un’attività puramente occasionale.

  3. Condizioni generali di contratto: sul sito devono essere presenti e chiari i termini e le condizioni generali di vendita, diritto di recesso, modalità di restituzione della merce, tempi di consegna e costi della merce e della spedizione.

  4. Privacy e Cookie Policy: i decreto 69/2012 e 70/201 hanno posto l’obbligo di informare gli utenti del sito circa il trattamento dei loro dati personali. Se vengono utilizzati dei cookie, sarà necessario inserire un ulteriore banner che richiede la specifica accettazione da parte del cliente.

  5. Diritto d’autore e privative industriali: chiunque voglia iniziare un business digitale deve proteggere il sito sotto il profilo della proprietà industriale, depositando: il nome di dominio, il logo, la grafica, i tesi e le immagini.

 

Questo contenuto fa parte di Soluzioni MPMI, se l’hai trovato interessante, iscriviti per ricevere altri contenuti utili per la tua azienda.

 

soluzioni mpmi poretti passalacqua