Articoli

Cos’è la caparra confirmatoria nei contratti preliminari

dott. Sergio Di Benedetto La caparra confirmatoria è un istituto giuridico disciplinato dall’art. 1385 del Codice civile. Si realizza nel momento in cui, al fine di garantire quanto pattuito in un contratto, una parte consegna ad un’altra una determinata somma di denaro (o una certa quantità di cose fungibili). Tipicamente viene utilizzata nei contratti preliminari […]

Infortunio e indennità INAL negata

  Di Arianna Lerose Sei vittima di un infortunio sul lavoro e l’INAIL ti ha negato l’indennità? Come puoi opporti ad un provvedimento INAIL? Sono molto frequenti i casi di lavoratori vittime di infortuni sul luogo di lavoro, ai quali a seguito di iter medico-legali lunghissimi, viene riconosciuta una percentuale di invalidità e una indennità […]

Accordo prematrimoniale

Gli accordi prematrimoniali in Italia non sono validi ma possono essere utilizzati dal Giudice per ricostruire la volontà delle parti

Estinguere un finanziamento anticipatamente

Avv. Sara Cimadoro Finanziamenti, prestiti e mutui Nella prassi è sempre più diffusa la richiesta alle banche da parte di lavoratori o ex-lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico sia di quello privato, di stipulare contratti volti ad ottenere piccoli finanziamenti (per esempio, per l’acquisto di una macchina). Per il rimborso di questi finanziamenti viene concordata […]

Avvocato a Legnano, Busto Arsizio, Arconate aperto anche ad agosto

Aperture di agosto Lo studio sarà aperto dal 1 al 8 agosto / dal 23 al 31 agosto >> contattaci per fissare un appuntamento! Dal 8 agosto al 23 agosto lo studio osserverà orario ridotto >> clicca qua per prenotare online un appuntamento! Lo studio comunque sarà aperto tutto il mese per emergenze: per contattarci […]

Bambini: attenzione alle foto delle vacanze!

di Arianna Lerose Finalmente le agognate vacanze, ma attenzione perché i guai possono venire con noi, soprattutto se non stiamo attenti a cosa pubblichiamo In spiaggia le altre mamme scattano foto ai bambini che giocano e la pubblicano sui social: si può chiedere di rimuovere la foto? Oggi non più solo i giovani, ma anche […]

Il DDL Zan spiegato in 10 punti

Avv. Livia Passalacqua

Poretti e Passalacqua

Se in passato lo strumento principale attraverso cui una persona o un’azienda poteva farsi conoscere era la televisione e la stampa, oggi c’è un altro strumento: il web. Se, da una parte, oggi è necessario farsi conoscere anche attraverso questo mezzo, dall’altra questo impone di confrontarsi anche più facilmente con chi critica e disprezza il […]

Il licenziamento nel periodo di malattia

Il licenziamento nel periodo in cui il lavoratore è in malattia è ammesso? Quando? Accade, purtroppo, non di rado che o un datore di lavoro decida di cogliere l’occasione della malattia di  un lavoratore per licenziarlo ingiustamente o, dall’altra parte, che il lavoratore chieda un periodo di malattia nonostante in concreto non ne abbia bisogno, […]

Cambiare idea dopo un acquisto online: si può?

Cambiare idea dopo un acquisto online e annullare la transazione si può, ma solo se ricorrono determinati presupposti. Oggi parleremo di come rileva la qualifica di “consumatore” nell’ambito del recesso dagli acquisti online. Gli acquisti online dei consumatori Il Codice del Consumo ha introdotto nel nostro ordinamento una normativa estremamente favorevole ai consumatori, prevedendo per […]