Articoli

Durante le festività Natalizie 2020 saremo aperti 28, 29, 30 dicembre. Pienamente operativi dal 4 gennaio. Prenota il tuo appuntamento o chiamaci 02-39430249

Benché siano passati vent’anni dall’entrata in vigore della legge n° 151/2001 che vieta di licenziare una donna incinta, i casi in cui ciò avviene sono ancora terribilmente frequenti, (mai letto qualche titolo di giornale: “Incinta al quinto mese viene licenziata dall’azienda…”?) Come è possibile che la legge venga aggirata? Anche se la donna di fatto […]

Cosa bisogna guardare prima di firmare un contratto di lavoro subordinato? Molto spesso al momento di firmare un contratto di lavoro lo facciamo sulla fiducia o non riusciamo a capire fino in fondo se ci stiamo davvero guadagnando o perdendo, a cosa si deve prestare realmente attenzione quando si firma una lettera di assunzione? Solitamente […]

Quando la reputazione di una persona non presente viene offesa in qualsiasi modo alla presenza di altri soggetti, è possibile si configuri il reato di diffamazione previsto dall’art. 595 c.p.. La diffamazione come reato Si parta col dire che ogni qualvolta si parla di “reato”, si sta facendo riferimento ad una condotta sanzionata esclusivamente dalla […]

1. Che cos’è il certificato di morte? Il certificato di morte è un documento che regola i rapporti tra privati e Pubbliche Amministrazioni, come per il disdire le utenze domestiche, bloccare il pagamento della pensione, chiedere giorni di permesso di lavoro e per la successione ereditaria. Tale documento – rilasciato dal Ufficio di Stato Civile del Comune […]

1. Il Testamento Biologico in cosa consiste? Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”, sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. Si tratta di una possibilità che la legge riconosce ad ogni persona, in previsione di una eventuale futura incapacità di […]

avv. Sara Cimadoro Si è già detto (clicca qui per l’articolo completo) che il reato di diffamazione è punito dall’art. 595 c.p. e si integra quando qualcuno, comunicando con più persone, offende la reputazione di una persona. Perché possa ritenersi integrato il reato diffamazione è necessario che il fatto offensivo sia comunicato ad un minimo […]

MONEY, MONEY, MONEY I work all night, I work all day, to pay the bills I have to payAin’t it sadAnd still there never seems to be a single penny left for meThat’s too badIn my dreams I have a planIf I got me a wealthy man L‘avrai già capito, qui parliamo di: soldi! Come […]

All’apertura della successione, che coincide col momento del decesso del de cuius, sarà possibile per gli eredi scegliere come comportarsi nei riguardi dell’eredità, in particolare se: 1.Accettare l’eredità L’accettazione dell’eredità può avvenire in modo espresso o tacito. L’accettazione si definisce come espressa nel momento in cui avviene attraverso atto pubblico o scrittura privata. In caso di accettazione tacita, […]

1. Dichiarazione di Successione perché e quando farla 2. Dichiarazione di successione telematica3. Dichiarazione di successione e tasse4. Cosa succede se qualcuno si dichiara unico erede nella dichiarazione di successione?5. Quante tasse devo pagare per la dichiarazione di successione? 6. La Dichiarazione di successione parziale 7. Chi può fare la dichiarazione di successione 8. Perché chiedere aiuto a un avvocato in fase di successione 1. […]