Riforma della normativa sul condominio, le novità

Riforma della normativa sul condominio, le novità

10 Set 2013

Con la Legge n.220 dell’ 11 Dicembre 2012, il Parlamento ha approvato le nuove norme in materia di condominio.

Tra le novità più interessanti, spiccano quella relativa agli animali domestici, il cui possesso o detenzione non può essere vietato in nessun caso, e quella concernente il riscaldamento, con la possibilità di separarsi dall’impianto centralizzato senza attendere il parere dell’assemblea, purchè si continui a pagare la manutenzione.

In caso di messa a norma in sicurezza e per l’eliminazione della barriere architettoniche della struttura è sufficiente la presenza di un terzo dei millesimi condominiali in assemblea e la maggioranza favorevole del cinquanta più uno. I condomini, inoltre, non possono eseguire modifiche oppure modificare la destinazione d’uso all’unità immobiliare di proprietà, o alle parti comuni in uso individuale, se tali opere possono creare un danno alle parti comuni, le proprietà individuali o recare pregiudizio alla stabilità, sicurezza e decoro architettonico di tutto l’edificio.

L’amministratore deve possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e frequentare un corso di formazione iniziale; all’atto della nomina egli deve presentare una polizza individuale di responsabilità civile (il cui costo è a carico dei condomini), che copra le azioni compiute nel corso del suo mandato. La durata del mandato stesso viene allungata da 1 a 2 anni, con la possibilità da parte dell’assemblea condominiale di revocare la carica dell’amministratore in determinati casi espressamente previsti dalla nuova normativa (ad esempio la mancata apertura del conto corrente obbligatorio).

Una novità “tecnologica” è poi data dalla possibilità di creare un sito internet del condominio, con accesso individuale e protetto, al fine di consentire ai condomini di consultare atti e rendiconti mensili.

Il testo completo della Riforma in oggetto può essere consultato sul sito della Gazzetta Ufficiale o cliccando sul link sottostante:

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2012/12/17/012G0241/sg