L’obbligo di prestare soccorso agli animali feriti è viene codificato nel Codice della Strada

L’obbligo di prestare soccorso agli animali feriti è viene codificato nel Codice della Strada

22 Ott 2011

Non tutti sanno che…

A seguito della riforma del Codice della Strada del 29 luglio 2010, a partire dal successivo 13 agosto, è legge l’obbligo di prestare assistenza agli animali feriti, con correlativa imposizione di fermare la macchina ed assicurare, in caso di incidente, un pronto intervento.

Il nostro legislatore pertanto si è uniformato ai principi comunitari in materia di animali sanciti con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, riconoscendo che questi siano esseri senzienti e dunque capaci di provare gioia e dolore.

Due le importanti novità di questa modifica. Da una parte l’obbligo per il conducente responsabile di fermarsi e prestare soccorso all’animale, pena la sanzione pecuniaria (di natura amministrativa) da euro 389,00 ad euro 1.559,00. Dall’altra invece il c.d. “stato di necessità” per il trasporto di un animale in gravi condizioni. In altre parole nessuna sanzione per chi si adopera – pur violando il codice stradale – per raggiungere un ambulatorio veterinario e salvare l’animale in pericolo di vita.

Recita infatti il nuovo art. 189 comma 9 bis del Codice: “L’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti, ha l’obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno. Chiunque non ottempera agli obblighi di cui al periodo precedente è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti devono porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso. Chiunque non ottempera all’obbligo di cui al periodo precedente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.”

A cura di Livia Passalacqua

 

 

A seguire un elenco meramente informativo e certamente non esaustivo degli ambulatori veterinari in Lombardia.

  • Ambulatorio veterinario Via Melchiorre Gioia 67 – MILANO Tel. 02.67.07.43.55
  • Ambulatorio veterinario Sarca
V.le Sarca, 163 Milano
Tel. 0266101279 – 3479048598
  • Ambulatorio Dr. Ruscelli,
Via Zucchi 19 – CUSANO MILANINO (MI) Tel. 0330.60.88.69
  • Arca di Noè,
Via S.Giovannino 15 – PAVIA (PV) Tel. 038.24.60.209
  • Arca di Noè,
Via Nazionale 62 – STRADELLA (PV) Tel. 038.54.41.00
  • Dr. Giorgio Bianchi,
Via Martinetti 8 – MILANO Tel. 0347.498.03.38
  • Clinica veterinaria,
Via Guglielmo Oberdan 13/1, AROSIO (CO) Tel. 031.76.23.40
  • Clinica veterinaria associati Scardovelli e Dominione,
P.zza Monsignor Rossi 14 – BASIGLIO (MI) Tel. 02.90.75.34.66
  • Clinica veterinaria Beatrice D’Este,
V.le B. D’Este 47 – MILANO Tel. 02.58.30.03.00
  • Clinica veterinaria bustese,
Via Maino 13 – BUSTO ARSIZIO (VA) Tel. 033.13.21.852
  • Clinica veterinaria ca’ Bianca,
Via Parenzo 2 – MILANO Tel. 02.81.39.461
  • Clinica veterinaria città di Monza S.R.L.,
Via Messa 7 – MONZA (MI) Tel. 039.83.53.00
  • Clinica veterinaria città di Pavia,
V.le Cremona 179 – PAVIA Tel.0382.57.15.13
  • Clinica Veterinaria “Città di Voghera”
Via Cappelletta 2 – VOGHERA Tel e fax 0383.36.72.26
  • Clinica Veterinaria Europea 
Vicolo della Chiesa 13 – BRESSO (MI) Tel. 02.66.50.15.60
  • Clinica Veterinaria Parabiago 
Via Santini, 32 – 20015 Parabiago (MI)
Tel. 0331 556605
  • Clinica veterinaria San Donato,
Via Europa 22-San Donato Milanese (MI) Tel.02.52.79.946
  • Clinica veterinaria Sempione – Pronto soccorso 24 ore,
Via Gian Battista Bertini, 17 – 20154 Milano(MI) Tel.02.33.60.51.50
  • Clinica Veterinaria Via Emilia (Pronto Soccorso 24h),
Via Emilia, 22 – 26858 Sordio (LO)
Tel.02/98260728
  • Ospedale Veterinario San Michele
Direttore Santitario: Dr. Offer Zeira
Via I Maggio 37
Tavazzano con Villavesco (LO) Tel. 0371.760479
  • Veterinario a domicilio, servizio 24h, domiciliare con auto medica sul 
territorio di Firenze, Prato e Milano. Tel. 333.800.53.43